Skip to main content

Tag: ciclismo

TOUR OF CHONGMING

TOUR OF CHONGMING

L’ultima corsa a tappe world tour della stagione è stata assegnata nella zona estdella Cina, di preciso nell’isola di Chongming.

Le tappe da affrontare erano tre, su percorsi completamente pianeggianti e chilometraggi moderati.

Non sapevo cosa aspettarmi dalle mie performance, arrivavo da un periodo di ripresa in cui la mia condizione era in crescendo. Le tappe sono state prevalentemente tranquille, ci sono stati scatti e tentativi di fuga ma alla fine le tappe si conchiudevano sempre in volate di gruppo.

Abbiamo corso in maniera molto compatta come squadra, tanto che abbiamo vinto la classifica generale a squadre ed io personalmente sono riuscita a raccogliere due piazzamenti, rispettivamente un 15° ed un 8° posto nella prima e terza tappa.

Sono contenta dell’esperienza che ho potuto fare e della condizione che ho raggiunto.

L’ultima prova World Tour è stata assegnata al tour of Guangxi, una regione della Cina. I chilometri da percorrere erano 145, con al loro interno due salite da circa 4km l’una.

La corsa è stata movimentata fin da subito, caratterizzata da scatti e tentativi di fuga. Il tutto si è deciso poi in una volata di gruppo, nella quale la mia compagna di squadra

Mia ha coronato questa bella trasferta con un ottimo terzo posto. Trasferta positiva che da buon morale per la prossima stagione!

  • 4fe49Cina 2024c1-06bf-4463-8e93-665876d95b37

  • 4fe49Cina 2024c1-06bf-4463-8e93-665876d95b37

  • a0cb71Cina 20249-0312-4ab0-9574-ffffbc84a0e2

  • bed949fe-Cina 20245bf-40fa-b56b-e771e0f107d0

  • bef0Cina 2024659-5e1a-4f3f-8ed2-7dcbd1f26c24

  • e8d10c56-f3bCina 2024-4df2-a018-6afc17307b11

  • eb04678c-a806-40fCina 2024-8dcf-f3ca59fc0bfe

  • IMG_687Cina 2024

  • IMG_6885

  • IMG_6886

  • Screenshot

Continue reading

Lussemburgo – considerazioni

Il mio primo Festival Elsy Jacobs è iniziato con il 23esimo posto a 8” dalla vincitrice e nona nella classifica delle giovani, nel cronoprologo di 2,8 km. Il percorso era abbastanza impegnativo: prevedeva una partenza in salita al 14%, pendenza che se affrontata in modo troppo “aggressivo” avrebbe potuto compromettere poi il resto della crono, pianeggiante ma abbastanza tortuosa. Una cronometro, per via della breve lunghezza, era più adatta alle velociste. Sono contenta perché mi sono difesa molto bene anche tra le elite di spessore come Lisa Klein (vincitrice della tappa), Ami Pieters, Cristine Majerus ed Elena Cecchini, cicliste affermate e molto esperte.

 

 

Il giorno seguente è stato più complicato. La tappa era di 97 km con un tratto in linea ed un circuito finale da ripetere 5 volte che prevedeva un paio di salite di circa 500 metri l’una.  Queste salitelle di per sé non erano dure, ma affrontati sotto la pioggia e a velocità sostenuta, hanno spezzato il gruppo in più tronconi. Sono riuscita a restare con le prime fino all’ultima curva, dove per via di una caduta, ho dovuto frenare arrivando poi con qualche secondo di ritardo. Tuttavia sono riuscita ad avanzare di tre posizioni in classifica generale e di due nella classifica delle giovani (under23).

29.4.18 Terza ed ultima tappa. L’obiettivo era quello di aiutare a mantenere la maglia blu dei GPM (Gran Premio della Montagna) indossata dalla mia compagna di squadra, Sofia Bertizzolo, e riuscire ad ottenere un buon  piazzamento nella classifica generale. La gara, che prevedeva 111km, si è dimostrata da subito impegnativa: la pioggia, il vento, e il percorso “mangia e bevi” hanno fatto la differenza. Il circuito finale di 10 km prevedeva due salite, la prima da un km e la seconda da 1,5 km, soprattutto quest’ultima è risultata decisiva. Sull’ultimo passaggio il gruppo è esploso. Purtroppo non sono riuscita a mantenere il passo delle prime, e sono arrivata all’arrivo insieme ad un gruppetto di 5/6 atlete leggermente attardate.

A primo impatto ero un po’ dispiaciuta, forse mi aspettavo qualcosa di più, sia come risultato che come performance, ma nello stesso tempo anche molto contenta per la vittoria della mia compagna Letizia. A mente fredda posso dire, invece, che sono andata forte. Molte primo anno (come me) non hanno finito la gara e chi l’ha finita, l’ha terminata con svariati minuti dalle prime. È un buon inizio. Sicuramente c’è ancora molto da migliorare, fisicamente e tecnicamente con i necessari tempi, ma per adesso penso alla giornata di riposo insieme alla mia famiglia 🙂

en_USEnglish