Skip to main content

Autore: wp_ele_pir

Festival “Elsy Jacobs” in Lussemburgo

Lussemburgo, 26 aprile

CHE BELLO! Oggi parto per il festival “Elsy Jacobs” in Lussemburgo. Si tratta di una breve corsa a tappe di 3/4 giorni in cui mi vedo costretta a faticare (non fraintendere, a me piace molto! J). Infatti il giro si apre con un crono prologo di 2,6km. Come distanza non molto lungo, ma sicuramente intenso, dato che si dovrà affrontare una salita di qualche centinaio di metri al 14%. Questo pomeriggio andrò a fare una “sgambatina” lungo il percorso di domani ed in serata mi ricongiungerò con le altre del gruppo. Sono molto contenta, ma al tempo stesso anche un po’ tesa, perché questo giro è il primo  che affronto in maglia Astana e soprattutto tra le più grandi atlete di livello internazionale (ai nastri di partenza è presente la squadra Boels Dolmans, prima squadra della classifica uci). Anche le altre tappe presentano percorsi impegnativi, ondulati, in cui anche la distanza sarà determinante (circa 100km a tappa). Sarà molto interessante. È un occasione per testare la mia forma fisica e capire in quale settore devo migliorare, se in salita e/o la resistenza. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura! Nel frattempo mi godo il viaggio in aereo…

Roma 25 Aprile – Partenza Terme di Caracalla

Roma, 25 aprile

Che giornata! Il sole splendeva, c’era una bella temperatura, quasi estiva, e tanta gioia in gruppo Astana. Nonostante la sveglia all’alba (5,50 del mattino!) siamo arrivate a Roma, proprio affianco alle bellissime terme di Caracalla, per partecipare alla terza edizione del “G.P Liberazione Pink” , gara elite molto sentita in Italia. Felice di poter prendere parte al via, un po’ meno per come mi sentivo. Già dal mattino non ero al 100% , ma ho cercato di non darci peso e pensare piuttosto a quel bel sole che splendeva e riscaldava la pelle.

Sedici erano i giri da affrontare, per un totale di 93km. Al via molte squadre tra cui Alè-Cipollini con la grande Marta Bastianelli. Fino alla metà dei giri la gara è stata molto controllata, al termine del decimo giro la gara si è infuocata e vari sono stati i tentativi di fuga, che però non hanno avuto successo. Per questo tipo di gara, adatto alle velociste, mi sono messa a disposizione delle mie compagne fino all’ultimo giro, quando poi il mio fisico ha detto STOP. Sono felice del lavoro svolto, dato che è servito per vincere nettamente la corsa. Se la giornata era iniziata bene, possiamo dire che è terminata ancora meglio.

… Next stop à Lussemburgo…

Giro di Campania: tappa 3 Caivano

La terza ed ultima tappa era un circuito adatto alle ruote veloci. Anche la mia squadra, composta da tre elementi , presentava ai nastri di partenza una forte velocista, Martina Alzini. Per questo motivo abbiamo corso in funzione del suo sprint, tenendo sempre d’occhio le atlete di classifica, per non perdere la maglia (proprio l’ultimo giorno no eh! Con tutta la fatica che ho fatto nei giorni precedenti…..). ci sono stati vari tentativi di fuga che però non hanno mai visto la speranza di arrivo. Volata a ranghi compatti. Martina è la più veloce e riesce a vincere la corsa (84km). Io finisco nelle prime venti posizioni. Finisco così un  giro che mi regala nuove esperienze ed una maglia blu di capoclassifica che mi da molta soddisfazione.

Il mio prossimo impegno sarà sulle strade della capitale nel giorno della Liberazione, speriamo bene!

Clicca qui per i risultati della competizione

Giro di Campania: tappa 2 Mercato San Severino

La tappa del giorno seguente presentava un percorso a primo impatto semplice, di 87km con un falso piano non troppo pendente, ma molto lungo, che alla fine si è rivelato decisivo per il gruppo di testa. Infatti il gruppo composto da 150 atlete circa si è rotto in più tronconi da pochi elementi, il più numeroso era il mio, quello di testa. L’obiettivo della giornata era riuscire a conquistare la maglia blu di capoclassifica, che fino a quel momento indossava la vincitrice del giorno prima. Per poter riuscire nel mio intento dovevo ottenere il miglior piazzamento che fossi in grado di raggiungere. Fortunatamente, nonostante i vari tentativi di fuga e grazie alle caratteristiche del percorso, negli ultimi km sono riuscita ad anticipare il gruppo ed arrivare da sola a braccia alzate all’arrivo. La mia azione è stata quella decisiva, ottenendo tappa e maglia.

Giro di Campania: tappa 1 Amalfi

Venerdì primo pomeriggio è iniziato il giro di Campania dedicato alla categoria elite, formula open. La prima prova consisteva in un crono-prologo di 5 km tutti in salita. È stato bello poter indossare di nuovo il body, che non indossavo dallo “storico” 18 settembre e sono altrettanto  contenta della mia prestazione. Ho colto un ottimo terzo posto che mi ha permesso di guadagnare la medesima posizione nella classifica generale.

it_ITItalian